In Interactive Brokers siamo consapevoli dell'importanza della confidenzialità e della sicurezza dei dati personali ("dati personali") condivisi con noi dai rispettivi titolari. Le società collegate a Interactive Brokers Group (collettivamente denominate "IBKR") si impegnano a tutelare la privacy dei dati personali di clienti, dipendenti, agenti, candidati per le offerte di lavoro o altri soggetti all'interno o al di fuori di IBKR. Ecco perché abbiamo sviluppato specifiche politiche e pratiche volte a proteggere la privacy dei dati personali dei relativi titolari. Aprendo un conto IBKR, o utilizzando prodotti, servizi e applicazioni resi disponibili da IBKR, si acconsente alla raccolta e all'uso dei propri dati personali in conformità con la presente informativa sulla privacy ("Informativa sulla Privacy" o "Politica"). Invitiamo a un'attenta lettura della presente Informativa sulla Privacy.
La presente Politica si basa sui principi di tutela della riservatezza e dei dati comuni all'interno dei Paesi nei quali operiamo. Questa informativa è volta a fornire una sintesi generale delle pratiche di IBKR in materia di protezione dei dati, e a informare i nostri clienti (attuali e potenziali), candidati per le offerte di lavoro, visitatori del sito web e soggetti esterni in merito alle politiche sulla privacy di IBKR per loro potenzialmente rilevanti.
La presente Politica è espressamente indirizzata a coloro che forniscano dati personali a IBKR o che visitino o utilizzino i siti web, piattaforme di trading, applicazioni per software e siti dei social media IBKR.
Chi ha la responsabilità dei dati personali raccolti?
IBKR è responsabile dei dati personali raccolti nelle modalità illustrate di seguito. IBKR include: Interactive Brokers LLC, One Pickwick Plaza, Greenwich, CT 06830 United States; Interactive Brokers (U.K.) Limited, Level 20 Heron Tower, 110 Bishopsgate, London EC2N 4AY, United Kingdom; Interactive Brokers Ireland Limited, 10 Earlsfort Terrace, Dublin D02 T380, Ireland; Interactive Brokers Central Europe Zrt., 1075 Budapest, Madách Imre út 13-14., Hungary; Interactive Brokers Luxembourg SARL, 4, Rue Robert Stumper, L-2557 Luxembourg; e le loro rispettive affiliate (le "entità IBKR"). Nel caso specifico, i tuoi dati personali raccolti saranno controllati dall'entità IBKR erogante i servizi o le comunicazioni che ricevi. In alcuni casi i dati personali saranno controllati da più di un'entità IBKR.
Come sono raccolti i dati personali e quali sono le tipologie di dati personali da noi raccolti?
IBKR raccoglie ed elabora dati personali forniti da te. Tali informazioni potranno includere:
Per quali finalità utilizziamo i dati personali raccolti?
Potremmo utilizzare i dati personali per le seguenti finalità ("finalità consentite"):
Potremmo inoltre elaborare i tuoi dati personali per le seguenti finalità dopo aver ottenuto l'esplicito consenso del titolare dei dati, laddove legalmente richiesto:
Se giuridicamente obbligatorio, per quanto riguarda le comunicazioni di marketing, forniremo tali informazioni ai clienti solamente se è stato espresso il tuo consenso alla relativa ricezione, e forniremo, inoltre, la possibilità di rinunciare alla ricezione delle comunicazioni di marketing in qualunque momento. Ci impegniamo a mantenere i nostri clienti, il nostro personale e le altre parti interessate sempre informati in merito agli sviluppi della società, comprese le notizie relative a IBKR che riteniamo possano essere d'interesse. Se non si desidera ricevere pubblicazioni o dettagli circa gli eventi o i seminari che consideriamo d'interesse, si prega di comunicarlo tramite il seguente link: https://www.interactivebrokers.com/it/index.php?f=464. Laddove giuridicamente obbligatorio, non faremo uso dei dati personali per prendere decisioni automatiche con impatto sui titolari dei dati o creando profili diversi da quanto sopra descritto.
A seconda della specifica finalità consentita tra quelle sopra descritte per le quali utilizziamo i dati personali, potremmo elaborare i dati per uno o più motivi giuridici tra quelli indicati di seguito:
Inoltre, l'elaborazione potrebbe basarsi sul consenso espresso da te e rilasciato esplicitamente nel caso in cui questo ti sia stato espressamente richiesto da noi.
Con chi vengono condivisi i dati personali raccolti e in quali circostanze?
Potremmo condividere i dati personali raccolti nelle circostanze seguenti:
Altrimenti, divulgheremo i tuoi dati personali raccolti solamente dietro tua indicazione o permesso in tal senso; laddove ciò sia permesso o richiesto da regolamenti o norme vigenti, da richieste giudiziali o altre richieste ufficiali, o secondo quanto richiesto per investigare attività fraudolente o criminali effettive o sospette.
Dati personali fornitici riguardanti terze persone
Nel caso in cui tu fornisca dati personali relativi ad altri individui (come dirigenti o dipendenti dei titolari dei dati o soggetti con i quali intrattieni relazioni commerciali), è necessario assicurarsi che si è autorizzati a condividere tali dati personali con noi ai fini del trattamento secondo quanto descritto nella nostra Informativa sulla Privacy.
Protezione della sicurezza dei dati raccolti
Nella misura richiesta dalla legge, adotteremo le misure tecniche e organizzative necessarie a garantire la confidenzialità e la sicurezza dei dati personali raccolti in conformità con le nostre procedure interne relative all'archiviazione e alla divulgazione di e all'accesso ai dati personali. I dati personali potrebbero essere mantenuti nei nostri sistemi informativi, in quelli dei nostri appaltatori oppure nei nostri documenti cartacei.
Trasferire le tue informazioni personali al di fuori dello Spazio economico europeo ("SEE") oppure presso una giurisdizione non soggetta ad una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea (nel caso in cui si applichi il RGPD o norme equivalenti).
Ai sensi dei dati personali soggetti al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 ("RGPD"), oppure ai sensi di leggi equivalenti, potremo trasferire i dati individui al fuori del SSE o presso una giurisdizione non soggetta ad una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea per le finalità consentite sopra descritte. Ciò potrebbe comprendere Paesi che non forniscono lo stesso livello di protezione offerto dalle leggi del proprio Paese d'origine (per esempio, le leggi dello spazio economico europeo o degli Stati Uniti). Assicureremo che ognuno di tali trasferimenti internazionali sia soggetto a misure di protezione adeguate o idonee se richiesto dal regolamento GDPR o dalle altre normative applicabili. Per maggiori informazioni in merito a tali misure di sicurezza, è possibile contattarci in qualunque momento tramite i recapiti sottostanti.
Per quanto concerne i soggetti che rientrano del regolamento RGDP o in leggi equivalenti, nel caso di trasferimento dei dati personali a Paesi o territori al di fuori dello SEE che non siano ritenuti in grado di offrire un livello di protezione dei dati adeguato secondo la Commissione Europea, abbiamo predisposto meccanismi adeguati per il trasferimento dei dati personali al fine di assicurarne la protezione.
Aggiornamento dei dati personali raccolti
In caso di variazione dei dati personali che ci hai fornito, per esempio in caso di variazione dell'indirizzo email, o se desideri annullare eventuali richieste, ti preghiamo di informarci contattando il servizio di Assistenza clienti IBKR tramite la pagina interactivebrokers.com/help. Non saremo responsabili per eventuali perdite derivanti da dati personali scorretti, non autentici, carenti o incompleti a noi forniti.
Per quanto tempo sono conservati i dati personali raccolti?
Conserviamo i dati personali raccolti all'interno di un modulo identificabile in conformità con le nostre politiche interne, che stabiliscono standard e procedure generali relativamente alla conservazione, gestione e disposizione dei dati personali raccolti. I dati personali sono conservati per il tempo necessario a soddisfare i requisiti legali, regolamentari e aziendali previsti. I periodi di conservazione dei dati personali potrebbero essere estesi qualora ci sia richiesto di preservarli in relazione a contenziosi, investigazioni e procedimenti.
Diritto alla privacy
Sulla base della normativa vigente e applicabile, potrai vedere riconosciuti alcuni diritti relativi al trattamento delle tue informazioni personali:
Abbiamo designato un responsabile di protezione dei dati ("RPD") per ottimizzare e promuovere la conformità coi e la comprensione dei principi di protezione della riservatezza e dei dati. Nel caso in cui tu voglia attuare una delle opzioni sopra elencate, invia una mail al seguente indirizzo: dpo@interactivebrokers.ie.
Potremmo richiedere ai titolari dei dati di comprovare la propria identità fornendoci una copia di un documento identificativo valido al fine di consentirci di ottemperare ai nostri obblighi di sicurezza e prevenire la divulgazione non autorizzata dei dati. Ci riserviamo il diritto di addebitare una tariffa amministrativa ragionevole per qualunque richiesta manifestamente infondata o eccessiva relativa all'accesso ai dati personali e per qualunque copia aggiuntiva dei dati personali richiestaci.
Prendiamo in considerazione qualunque richiesta o reclamo ricevuto e provvederemo a fornire una risposta in modo tempestivo. Se non si è soddisfatti della nostra risposta, è possibile presentare il proprio reclamo all'organismo competente in materia di regolamentazione della riservatezza. Provvederemo a fornire i dettagli dell'organismo di regolamentazione competente previa richiesta.
Avviso ai residenti in California: In qualità di prestatore di servizi finanziari che agisce secondo la normativa federale, IBKR è esente da quanto previsto dal California Consumer Privacy Act ("CCPA"). Le informazioni personali che raccogliamo dai clienti e dai clienti potenziali sono protette in base ad una legislazione federale distinta. Negli ultimi 12 mesi l’unico tipo di informazione tra quelle raccolte che è potenzialmente soggetta al CCPA sarebbe quello relativo alle informazioni legate alla navigazione sul web riguardanti i visitatori passivi del nostro sito che sono residenti in California ma che non sono nostri clienti e che non forniscono alcuna informazione specifica (nome, indirizzo email, numero civico, numero di previdenza, etc.) in cambio di informazioni sui nostri servizi oppure per aprire un conto o diventare clienti. Le informazioni raccolte riguardanti questi visitatori anonimi potrebbero includere l’indirizzo IP e alcune tag legate al tipo di browser da loro utilizzato. La nostra società non vende questo tipo di informazioni a terzi. Utilizziamo questo tipo di informazioni solo a scopo interno, ossia per stabilire quali pubblicità funzionano e quali contenuti sul nostro sito web risultano più interessanti per i nostri visitatori. In base a quanto stabilito dal CCPA, i cittadini residenti in California legati a questo tipo di dati hanno il diritto ad accedere ai suddetti dati oppure a chiederne la cancellazione. Tuttavia, non siamo in grado (e non siamo tenuti) ad elaborare tali richieste in quanto non siamo in grado di associare questo tipo di informazioni relative alla navigazione tramite browser con un indirizzo e-mail oppure con altre informazioni personali che ci consentano di verificare che un dato soggetto richiedente corrisponda di fatto ad uno specifico browser o ad un determinato indirizzo IP.
Aggiornamenti alla presente politica di riservatezza
La presente Informativa sulla Privacy è stata aggiornata l'ultima volta l'8 marzo 2021. Ci riserviamo il diritto di aggiornare e modificare la presente Informativa sulla Privacy di volta in volta, per esempio, per riflettere le eventuali modifiche alla nostra modalità di elaborazione dei dati personali raccolti o la modifica dei requisiti legali. In caso di tali modifiche, provvederemo a pubblicare la politica di riservatezza modificata nel nostro sito web o a pubblicarla diversamente. Le modifiche avranno effetto non appena pubblicate sul nostro sito web.
Come contattarci
Siamo lieti di ricevere commenti circa il nostro sito web e la nostra Informativa sulla Privacy. In caso di domande sulla presente Politica, ti preghiamo di contattare il Responsabile della Protezione dei Dati al seguente indirizzo email: dpo@interactivebrokers.ie. In alternativa, potrai contattare il Servizio Clienti di IBKR attraverso il sito di IBKR alla seguente pagina: interactivebrokers.com/help.
EMENDAMENTO RELATIVO A INTERACTIVE BROKERS CENTRAL EUROPE ZRT.
INTRODUZIONE
Questo emendamenteo è valido per l'elaborazione dei dati eseguita da Interactive Brokers Central Europe Zrt. ("IBCE"), è una società costituita e registrata in Ungheria presso il Registro delle Imprese con numero 01-10-141029; la sede legale è presso il seguente indirizzo: 1075 Budapest, Madách Imre út 13-14. A. ép. V. em. IBCE è un'affiliata di IBKR e tutto ciò che è illustrato nella parte principale di questa informativa è valido anche per IBCE.
Domande o richieste riguardanti il trattamento dei dati personali da parte di IBCE potranno essere indirizzate al responsabile della protezione dei dati di IBCE tramite il seguente indirizzo email: dpo@interactivebrokers.ie.
DEFINIZIONI
I seguenti termini avranno il seguente significato:
«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
«trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
«limitazione di trattamento»: il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
«profilazione»: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
«titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;
«responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
«destinatario»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;
«terzo»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile;
«consenso dell'interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
«autorità di controllo»: l’Autorità Nazionale ungherese per la Protezione dei dati e la Libertà d’informazione;
TRATTAMENTO DEI DATI ESEGUITO DA IBCE
IBCE effettua le seguenti attività di trattamento dei dati:
Attività di trattamento dei dati | Dati personali elaborati | Scopo | Base giuridica | Destinatario dei dati personali | Periodo di conservazione |
---|---|---|---|---|---|
Due diligence relativa all'Antiriciclaggio e controllo delle transazioni | Potenzialmente qualunque informazione riguardante le attività di trading, i fondi di clienti e informazioni necessarie per la due diligence e per identificare il titolare come illustrato nelle sezioni 7, 8 e 9. della legge sull'Antiriciclaggio (AML). | Per adempiere agli obblighi indicati nelle norme introdotte dall'AML. | Articolo 6. (1) (c) del RGPD (obbligo legale secondo quanto prescrive la Legge LIII del 2017 sulla Prevenzione e la Lotta al Riciclaggio di Denaro e al Finanziamento al Terrorismo). | Unità di Informazione Finanziaria nel caso di segnalazione di transazioni sospette | Otto anni dal termine della relazione commerciale con il cliente. |
Due diligence relativa all'Antiriciclaggio attraverso videochiamata (mezzi di comunicazione elettronica certificati, secondo quanto stabilito dalla legge sull'Antiriciclaggio e dal Decreto N. 26/2020 (VIII.25.) della Banca Nazionale d'Ungheria). | Le informazioni necessarie per la due diligence come indicato nelle sezioni 7, 8 e 9 della Legge sull'Antiriciclaggio e nelle sezioni 17, 18 e 19 nel Decreto N. 26/2020. | Per adempiere agli obblighi indicati nelle norme introdotte dall'AML. | Articolo 6. (1) (c) del RGPD (obbligo legale secondo quanto prescrive la Legge LIII del 2017 sulla Prevenzione e la Lotta al Riciclaggio di Denaro e al Finanziamento al Terrorismo). | Otto anni dal termine della relazione commerciale con il cliente. | |
Conclusione del contratto con il cliente ed altri contratti ai sensi del presente | Nome (nome azienda), indirizzo, numero registro imprese, codice fiscale, numero di conto in banca, numero del documento d'identità | Preparare e concludere il contratto con il cliente | Articolo 6. (1) b) del RGPD (esecuzione del contratto) | Cinque anni dopo il termine del contratto. | |
Resoconti FATCA e CRS | Nome (nome azienda), indirizzo, residenza fiscale | Esecuzione degli obblighi di rendicontazione | Articolo 6. (1) c) del RGPD (obbligo legale secondo quanto prescrive la Legge XXXVII. del 2013 e la Legge XIX del 2014. | Agenzia ungherese delle Entrate, l'IRS e altre autorità fiscali in Paesi esteri. | Cinque anni dopo l'esecuzione dell'obbligo di rendicontazione |
Esecuzione dell'obbligo relativo al test di idoneità del MiFid | I contenuti del test MiFID (l'esperienza del cliente rispetto all'investimento nelle varie classi di attivi) | Esecuzione dell'obbligo relativo al test di idoneità del MiFid | Articolo 6. (1) c) del RGPD (obbligo legale secondo quanto prescrive l'articolo 56 del Regolamento 2017/565/UE) | Cinque anni dopo il termine del contratto. | |
Gestione del reclamo effettuato dal cliente | Nome del cliente, contenuto del reclamo | Articolo 6. (1) c) del RGPD (obbligo legale secondo quanto prescrive la sezione 121. della Legge CXXXVIII del 2007 sulle Società d'investimento) | Cinque anni dopo la ricezione del reclamo. | ||
Registrazione delle comunicazioni dei clienti | Contenuti delle comunicazioni (sia scritte o chiamate telefoniche registrate) | Esecuzione dell'obbligo di registrazione | Articolo 6. (1) c) of the GDPR (obbligo legale secondo quanto prescrive l'articolo76 del Regolamento 2017/565/UE) | Cinque anni dopo la registrazione. | |
Tenuta delle registrazioni ai fini del bilancio | I contenuti di qualsiasi documento di natura contabile (contratti, ricevute, fatture, ecc.) | Esecuzione dell'obbligo di tenuta delle registrazioni | Articolo 6. (1) c) of the GDPR (obbligo legale secondo quanto prescrive la sezione 169 della Legge C del 2000 sulla contabilità) | Otto anni |
Laddove la base legale del trattamento dei dati coincida con la conclusione o l'esecuzione del contratto, la mancata fornitura di tali dati da parte del cliente avrà come conseguenza l'impossibilità di concludere un contratto fra le parti. Laddove invece la base legale del trattamento dei dati risponda ad un obbligo di legge, la mancata fornitura di tali dati da parte del cliente avrà come conseguenza la conclusione del contratto del cliente da parte di IBCE e la possibile segnalazione della mancata disposizione presso l'autorità competente.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Hai il diritto di richiedere la rettifica ed il completamento, la cancellazione, la limitazione dei tuoi dati personali così come a richiedere informazioni e accesso ai dati personali trattati da IBCE. Hai inoltre la facoltà di ritirare il tuo consenso –fornito in precedenza– attraverso l’invio di una richiesta tramite e-mail (dpo@interactivebrokers.ie) oppure con una lettera (1075 Budapest, Madách Imre út 13-14. A. ép. V. em.). Tali diritti sono sanciti dagli articoli 15-18 del RGDP e sono di seguito dettagliati.
Diritto all'informazione:
IBCE adotterà le misure appropriate per fornirti le informazioni sul trattamento dei dati personali in conformità con la presente informativa (tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR e tutte le informazioni ai sensi degli articoli 15-22 e 34) in modo sintetico, forma trasparente, comprensibile e facilmente accessibile, formulata in modo chiaro, preciso e comprensibile.
Diritto di accesso:
Hai il diritto di accedere ai tuoi dati personali (potrai riceverne una copia) e di ricevere un feedback da IBCE in merito al trattamento dei tuoi dati personali. In caso di trattamento di dati personali, hai il diritto di essere informato dei dati personali e delle seguenti informazioni:
Diritto alla rettifica:
Potrai richiedere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano gestiti dal Titolare e il completamento dei dati incompleti.
Diritto alla cancellazione:
Hai il diritto di cancellare i tuoi dati personali senza indebito ritardo, su tua richiesta, per uno dei seguenti motivi:
La cancellazione dei dati non può essere avviata se il trattamento dei dati è necessario per le seguenti finalità:
Diritto di limitazione al trattamento:
Su tua richiesta, il trattamento può essere limitato alle condizioni di cui all'articolo 18 del GDPR:
Quando il trattamento dei dati è limitato, i dati personali possono essere trattati, ad eccezione della conservazione, solo con il consenso dell'interessato o allo scopo di far valere, far valere o proteggere un diritto in sede giudiziaria o tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o l'importante interesse pubblico dell'Unione europea o di uno Stato membro. È necessario essere informati in anticipo della revoca della restrizione al trattamento dei dati.
Revoca del consenso:
Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Regole della procedura:
IBCE ti informerà senza indebito ritardo, ma in ogni caso entro un mese dal ricevimento della richiesta, del seguito dato alla richiesta. Se necessario, tenuto conto della complessità della domanda e del numero delle domande, tale termine può essere prorogato di ulteriori due mesi. IBCE ti comunicherà la proroga del termine, indicando i motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.
Qualora IBCE non desse seguito alla tua richiesta, ti informerà senza indugio, ma non oltre un mese dal ricevimento della richiesta, delle ragioni del mancato intervento e potrai proporre reclamo all'autorità di controllo e disporre di un ricorso giurisdizionale.
L'IBCE informa tutti i destinatari a cui ha comunicato i dati personali di qualsiasi rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei dati personali, a meno che ciò non si riveli impossibile o richieda uno sforzo sproporzionato. Su tua richiesta, IBCE informerà tali destinatari.
Provvedimenti:
Se ritieni che i tuoi diritti alla protezione dei dati siano stati violati, potrai presentare un reclamo all'IBCE o all'autorità di controllo competente o far valere il tuo reclamo dinanzi al tribunale competente.
Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione:
H-1055 Budapest, Falk Miksa utca 9-11.
Telefono: +36 -1-391-1400
Fax: +36-1-391-1410
E-mail: privacy@naih.hu